Le esperienze maturate sul campo hanno avuto principio in giovane età nel settore della riparazione e del restauro degli autoveicoli, per poi trasporsi, dal 2012, in quello motoristico dei motori a combustione interna e loro aggregati. Parallelamente proseguiva la propria formazione didattica e professionale e attualmente è iscritto al n. 588 del Ruolo dei Periti e degli Esperti della CCIAA, al n. 2821 dell’Albo dei Consulenti Giudiziari del Tribunale Civile di Perugia e al corso di laurea in Scienze dei Servizi Giuridici presso la Facoltà di Giurisprudenza della stessa città.
Oltre ad altri in fase di riconoscimento, è l’inventore del sistema “Rald System” (Attestato di Brevetto per Invenzione Industriale n. 102020000006682 del 31.03.2020), ossia del primo dispositivo al mondo che, senza additivazioni chimiche (urea, cerina, etc.) e senza l’ausilio di sistemi di post-combustione (FAP/DPF), depura i gas di scarico dei motori endotermici e contestualmente l’ambiente circostante al veicolo/motore sul quale detto Rald System è installato.
Tra i ruoli e gli incarichi dei quali è stato parte attiva e determinante emergono quello di Presidente dell’Associazione Nazionale delle Imprese di Garanzia (A.N.I.GAR), quello di consulente tecnico centrale dell'Associazione Nazionale Rettificatori Rigeneratori e Meccatronici Qualificati (FIR), nonché, dal 27.02.2017 al 30.06.2018, quello di Segretario Generale dell’Associazione stessa.
Giulio Rossi è un perito meccatronico (meccanica, meccatronica ed energia), ossia un consulente tecnico forense indipendente - scollegato da qualsiasi Impresa assicurativa, bancaria e/o automobilistica che direttamente o indirettamente possa influire anche solo marginalmente sul proprio operato - che muove i propri interessi nel settore automotive ed in particolare in quello della difettologia dei veicoli stradali e speciali, dove grazie alle esperienze tutte, è attivo dal 1999 con una personale e collaudata gestione delle controversie attinenti alle riparazioni da eseguirsi in regime di garanzia, mediante la quale, nella quasi totalità dei casi, genera una risoluzione stragiudiziale delle stesse.
Crede nella visione positiva di ogni aspetto della vita e sostiene che: se è vero che nulla si crea, nulla si distrugge e tutto si trasforma, allora non c’è nulla e nessuno che non sia migliorabile e non c’è obbiettivo che non sia raggiungibile.